Potete scrivermi le vostre storie, opinioni, consigli, segnalare iniziative aย simonepalliva@gmail.com
Carissimi occhi che leggete la newsletter di ยซliberi tuttiยป. Liberi dai pregiudizi e per i diritti e le identitร negate. Sono stato latitante e cโรจ un motivo: ho scritto un libro che mi avete suggerito, che riassume lo spirito di questo tempo, di tanti incontri, di tante battaglie.
Per scrivere โFuori i nomiโ mi sono preso il tempo dell'ascolto che รจ diverso dal tempo di questo giornalismo. Non si misura con le ore, con le battute, con gli spazi. Cโรจ un tempo che รจ quello che ci vuole, il tempo necessario per raccontare una storia. Come per โCaccia allโOmoโ anche questo libro รจ frutto di un viaggio. Temporale. Una sorta di spedizione dentro un tempo scivolato via. Forse lo abbiamo tutti dimenticato, forse non lo conosciamo ma รจ il motivo per cui facciamo quello che facciamo, viviamo come viviamo e lottiamo ancora oggi. Bisogna sempre voltarsi indietro per capire il perchรฉ delle cose, come si รจ arrivati fin qui, qual รจ stato il sacrificio che ci ha portato in questo punto esatto.
Ho avuto una netta sensazione, soprattutto negli ultimi mesi scanditi da presunti โattivistiโ storici, presunti โrappresentanti diโ che avessimo perso qualcosa di davvero importante. E allora mi sono affidato a tutte le persone che ho avuto la fortuna di conoscere, per caso, negli ultimi anni. Gli attivisti che hanno fatto la storia. Persone straordinarie che hanno fatto cose straordinarie in tempi violenti, in tutti i senti violenti. Mi sono affidato a loro. Mi sono messo sulle loro spalle e tutte e tutti mi hanno fatto uscire dalle autostrade della storia semplice, mi hanno portato su quel sentiero tortuoso e inesplorato che perรฒ sempre ti regala il senso della storia. Loro stessi hanno indicato dettagli, segreti, cicatrici, sconfitte e vittorie.
Siamo usciti โFUORIโ e abbiamo insieme iniziato a rinominare le cose da capo.
Questo รจ un libro che nasce per celebrare 50 anni di lotte. Per ricordare 50 anni movimento Lgbt. Ma anche per ringraziare tutte e tutti voi, che in questi anni mi avete dato sostegno e fiducia. ร cosรฌ che nasce la cultura, permettendo lโascolto e lo scambio. Con questa forza ho cercato di interpretare il mio compito: ribaltare la narrazione che sui media tinge spesso di menzogne e vanifica ogni battaglia. Interpreto questo viaggio come quello di una rinascita.
Il 20 maggio in tutte le librerie, potete giร prenotarlo qui:
Fuori I Nomi - Intervista con la Storia Lgbt
Fuori I Nomi - Intervista con la Storia Lgbt
Fuori I Nomi - Intervista con la Storia Lgbt
โQuesto libro non รจ un volume di storia. Non intende raccontare la nascita del Movimento, non ha nessuna pretesa di appuntare al petto degli intervistati e delle intervistate medaglie di merito o dare patenti di ogni tipo. Intende solo celebrare questi cinquantโanni. Questo รจ un libro di vite. Di incontri, scontri, coincidenze.โ
Il primo Movimento di liberazione omosessuale italiano รจ stato il FUORI!, nato nel 1971, e la comunitร e i suoi protagonisti a distanza di cinquantโanni si raccontano.
Una raccolta unica di parole e storie di chi ha resistito alla violenza della destra religiosa, alla piaga mortale dellโAids che ha spazzato via unโintera generazione, allโomotransfobia, politica e sociale, che ancora oggi frena la piena uguaglianza di diritti e la piena accettazione.
Simone Alliva rintraccia e mette in luce le radici storiche di un Movimento di liberazione e di conquista di diritti, attraverso le parole di chi quelle battaglie le ha combattute in prima persona, vincendo, perdendo, ma non smettendo mai di pensare di essere nel giusto. Una raccolta di tasselli mancanti per capire fino in fondo la storia del nostro Paese.